• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation

Biennale Del Tirreno 2020

Esposizione Internazionale di Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Programma
  • Sharing Art
  • cerca
  • 2018
    • Comitato di Selezione Biennale del Tirreno 2018
    • Artisti Edizione 2018 Biennale del Tirreno
    • Sede Espositiva 2018 – Complesso Monumentale San Giovanni Battista
    • I Premi della Prima Edizione
    • Strutture Convenzionate
    • Regolamento
    • Il Programma
    • Rassegna Stampa
  • Performances
  • Italiano
  • Inglese
  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Programma
  • Sharing Art
  • cerca
  • 2018
    • Comitato di Selezione Biennale del Tirreno 2018
    • Artisti Edizione 2018 Biennale del Tirreno
    • Sede Espositiva 2018 – Complesso Monumentale San Giovanni Battista
    • I Premi della Prima Edizione
    • Strutture Convenzionate
    • Regolamento
    • Il Programma
    • Rassegna Stampa
  • Performances
  • Italiano
  • Inglese
  • ISCRIVITI ORA
foto-inaugurazione-magister-artis30057243381_n

Domande Frequenti

La Biennale del Tirreno ha un Tema?

Il tema principale dell’evento è legato all’amore e alla solidarietà, tuttavia non è vincolante per la presentazione delle opere e per la partecipazione.

In cosa consistono i premi della Biennale del Tirreno?

Gli artisti partecipanti alla Biennale del Tirreno concorrono all’assegnazione di diversi premi e menzioni speciali, assegnati dal Comitato di Selezione, costituito da personalità di rilievo del mondo dell’arte. I premi riguardano Esposizioni Internazionali, Mostre Personali, Quotazioni Ufficiali e Editoria.

Catalogo della Biennale del Tirreno: in cosa consiste ?

Il Catalogo Ufficiale della I edizione della Biennale del Tirreno, pubblicato in collaborazione con Prince Group sezione editoria, conterrà immagini delle opere ed informazioni di tutti gli artisti partecipanti. Ogni artista partecipante sarà presente nel catalogo con una pagina interamente dedicata in cui sarà riprodotta l’immagine di una sua opera e relativa didascalia, il nome, il Paese di provenienza e un breve testo descrittivo dell’opera. Ogni artista partecipante avrà diritto a ricevere gratuitamente una copia del catalogo.

Il volume sarà prodotto con materiale di pregio e sarà reperibile anche online, in formato digitale.

Quali sono i criteri di selezione per la Biennale del Tirreno?

Per partecipare alla Biennale del Tirreno è indispensabile ricevere l’approvazione da parte del Comitato di Selezione a seguito della valutazione del curriculum artistico e delle opere presentate. Gli artisti interessati a partecipare devono sottoporre la propria candidatura all’esame del Comitato di Selezione inviando una richiesta ufficiale attraverso la pagina dedicata.

Quale tipo di spazio è previsto per l’esposizione?

Gli spazi espositivi si dividono in 3 tipologie:
– ESPOSIZIONE A PARETE: indicato per opere da appendere e per le sezioni di pittura, disegno, arte fotografica.
–ESPOSIZIONE A PAVIMENTO: indicato per opere che devono essere posizionate a terra o su una base e per le sezioni di scultura, installazione e arte ceramica.
– ESPOSIZIONE VIDEO: le proiezioni video saranno effettuate attraverso schermi LCD o LED di 40″.
Maggiori dettagli sono riportati nella documentazione riservata agli artisti ammessi

È prevista una quota di partecipazione per la Biennale del Tirreno?

Sì, poiché è una manifestazione indipendente e autofinanziata. La quota di partecipazione, che varia in base allo spazio espositivo e ai servizi richiesti dall’artista, serve a coprire pro-quota il canone di locazione della sede espositiva e relativi costi imputabili per l’assicurazione dell’evento prevista per legge, i consumi di utenze, il servizio di pulizia, sicurezza e copertura antincendio. Sono poi da considerarsi i costi per i servizi di allestimento e disallestimento degli spazi espositivi, i costi pubblicitari e promozionali, i costi diretti e indiretti per l’organizzazione dell’evento stesso e per la realizzazione del catalogo. L’elenco dettagliato dei beni e servizi inclusi nella quota di partecipazione è presente nella documentazione fornita agli artisti ammessi.

A quanto ammonta la quota di partecipazione ?

La quota di partecipazione varia in base alla tipologia di spazio che l’artista intende scegliere e in base ai servizi di cui decide di avvalersi. Le specifiche sono riportate nella documentazione riservata agli artisti ammessi.

Quali modalità di pagamento sono disponibili?

È possibile effettuare il pagamento attraverso un bonifico: I pagamenti dovranno avvenire tramite bonifico bancario intestato a:
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTETRA CODICE IBAN: IT70 O030 3215 2000 1000 0002954
BANCA CREDEM SALERNO
(nella causale specificare cognome artista e la dicitura Esposizione Biennale del Tirreno 2018)
*Inviare copia contabile alla propria referente

 

Sono tra i selezionati della Biennale del Tirreno: cosa devo fare?

L’artista che ha ricevuto l’e-mail di ammissione può scaricare la documentazione completa (Regolamento e schede tecniche) e confermare la propria partecipazione alla Segreteria Organizzativa. È importante che la documentazione sia letta attentamente, compilata in tutte le sue parti, firmata e inviata, entro i termini indicati, via e-mail a [email protected] oppure in copia fisica per posta all’indirizzo “Ass. Culturale ArtetrA – Corso G.Garibaldi, 252 – 84122 – Salerno, Italia.

Quando scade il termine per la partecipazione all’evento?

Il termine ultimo per inviare la propria adesione è il 30 Aprile 2018 (salvo esaurimento degli spazi).
Le scadenze specifiche sono riportate nella documentazione riservata agli artisti ammessi.

Quale sono le categorie che possono partecipare?

Sono ammesse tutte le tecniche, le correnti e le tendenze artistiche. Le categorie artistiche sono così definite: Pittura; Scultura; Fotografia; Arte Digitale; Installazioni, Performance Live. Far riferimento al regolamento

 

Quante opere può portare un artista durante l’evento?

Il numero di opere da esporre varia in relazione allo spazio espositivo scelto e alle dimensioni delle opere stesse. Per maggiori dettagli vi invitiamo a consultare la documentazione riservata agli artisti ammessi (cfr. Regolamento, Scheda A).

È previsto il pagamento dell’IVA?

– Residenti in Italia: devono pagare sempre l’IVA già compresa nelle quote indicate nella documentazione.
– Residenti in un Paese membro dell’Unione Europea (escluso l’Italia): solo i possessori di partita IVA/VAT registrata presso il VIES (VAT Information Exchange System) oltre che presso l’autorità competente del proprio Paese, possono richiedere la non applicazione dell’IVA.
– Residenti in un Paese non facente parte dell’Unione Europea o in un Paese che non aderisce ai trattati economici dell’UE: solo i possessori di regolare partita IVA/VAT possono richiedere la non applicazione dell’IVA.

Esistono promozioni per gli Artisti?

sì, esistono vantaggi per gli artisti che hanno sottoscritto un’associazione annuale sul nostro sito Opera 74, o per artisti che hanno partecipato a più eventi con l’associazione culturale promotrice dell’evento: ArtetrA

È possibile avvalersi di uno sponsor?

La sponsorizzazione degli artisti ad opera di soggetti terzi è prevista. Ogni artista deve provvedere in maniera autonoma alla ricerca dei propri sponsor. Il nome e il logo di ciascuno sponsor sarà pubblicato nel catalogo e nel sito ufficiale della Biennale del Tirreno. A tal fine si richiede agli artisti beneficiari di contributi di fornire alla Segreteria Organizzativa i dati del proprio sponsor (nome, Paese, e sito web) nonché un’immagine ad alta risoluzione del logo entro il 30 Aprile 2018.

Per maggiori dettagli consultare la documentazione riservata agli artisti ammessi

Le spese di spedizione sono comprese nella quota di partecipazione?

Le spese di spedizione, trasporto e sdoganamento delle opere che saranno esposte in mostra sono a carico dell’artista e dunque non sono inclusi nella quota di partecipazione.

Quali sono le procedure di installazione e disinstallazione?

Le operazioni d’installazione e disinstallazione delle opere all’interno degli spazi espositivi sono effettuate esclusivamente dagli addetti di ArtetrA, o dagli artisti interessati solo in caso di necessità e previa supervisione di un addetto alla sicurezza

È necessaria la presenza durante la manifestazione?

No, non è necessaria. Tuttavia è gradita la presenza e il preavviso entro il 30 Aprile 2018

Dove posso alloggiare l’evento?

Clicca sul seguente link per le  strutture convenzionate

È possibile vendere le opere durante l’evento?

Le opere in esposizione alla Biennale del Tirreno concorrono all’assegnazione di diversi premi, dunque devono restare nello spazio espositivo fino alla fine della manifestazione, che non è finalizzata alla vendita. Tuttavia, dopo la chiusura dell’evento gli artisti possono a pieno titolo perfezionare la vendita delle proprie opere privatamente.


Scarica il Regolamento

  • ISCRIVITI ORA

Site Footer

Associazione Culturale ArtetrA

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube

Associazione Culturale ArtetrA Corso G. Garibaldi ,252 – 84122 Salerno C.F. 95157480658
Tel: 089 255386 |E-mail: [email protected] | Web: http://artetra.it Privacy Policy -Cookie Policy

Copyright © 2021 Biennale Del Tirreno · All Rights Reserved · Event by ArtetrA Art Associates

COVID-19 update
BIENNALE INTERNAZIONALE DEL TIRRENO – 2° EDIZIONE | EVENTO SOSPESO A DATA DA DESTINARSI
Per le contingenti difficoltà create dal Coronavirus e in linea con le direttive Ministeriali Italiane e della Regione Campania, si è reso necessario sospendere a data da destinarsi la mostra THE FUTURE IS … BIENNALE INTERNAZIONALE DEL TIRRENO, e adottare misure precauzionali per la tutela pubblica.
Seguiremo l’evolversi della situazione e vi terremo aggiornati sulla prossima data dell’esposizione che sarà stabilita in collaborazione con il Comune di Cava de’ Tirreni | Salerno.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Esposizione di N. 1 opera Mostra Digitale 100,00 euro
L’ artista si impegna a corrispondere l’importo complessivo di euro 100,00 all’atto della sottoscrizione di questa Scheda di Adesione e non oltre il 16 Febbraio 2020 I pagamenti dovranno avvenire tramite bonifico bancario intestato a:
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTETRA
CODICE IBAN: IT70 O030 3215 2000 1000 0002954
BANCA CREDEM SALERNO

(nella causale specificare cognome artista e la dicitura Esposizione Digital Exhibition BIT 2020 ).
inviare una copia del bonifico effettuato a [email protected]

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

  • Italiano
  • Inglese