• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation

Biennale Del Tirreno 2020

Esposizione Internazionale di Arte Contemporanea

  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Programma
  • Sharing Art
  • cerca
  • 2018
    • Comitato di Selezione Biennale del Tirreno 2018
    • Artisti Edizione 2018 Biennale del Tirreno
    • Sede Espositiva 2018 – Complesso Monumentale San Giovanni Battista
    • I Premi della Prima Edizione
    • Strutture Convenzionate
    • Regolamento
    • Il Programma
    • Rassegna Stampa
  • Performances
  • Italiano
  • Inglese
  • Chi Siamo
  • Artisti
  • Programma
  • Sharing Art
  • cerca
  • 2018
    • Comitato di Selezione Biennale del Tirreno 2018
    • Artisti Edizione 2018 Biennale del Tirreno
    • Sede Espositiva 2018 – Complesso Monumentale San Giovanni Battista
    • I Premi della Prima Edizione
    • Strutture Convenzionate
    • Regolamento
    • Il Programma
    • Rassegna Stampa
  • Performances
  • Italiano
  • Inglese
  • ISCRIVITI ORA
chi-siamo-artetra-biennale-del-tirreno

Chi Siamo

La Biennale del Tirreno è un Evento creato dalla ArtetrA – Associazione Culturale di Arte Contemporanea

Associazione Culturale ArtetrA

ArtetrA è un’associazione culturale no profit, presieduta da Veronica Nicoli.

Nasce nel 2015 a Salerno ma opera su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle capitali dell’arte italiana, quali Milano, Venezia, Firenze e Roma. Convinti del fatto che la ricchezza più grande dell’Italia sia il suo straordinario patrimonio artistico-culturale e che la Cultura possa anche essere la più grande opportunità di crescita del nostro Paese, ci occupiamo di ideare, progettare ed organizzare eventi di rilevanza nazionale ed internazionale, coinvolgendo artisti provenienti da ogni parte del mondo che si esprimono attraverso le arti visive, performative, multimediali e digitali.

Tutte le manifestazioni hanno come obiettivo principale quello di cercare e valorizzare artisti di talento dotati di una sensibilità nuova, capaci di interpretare il mondo contemporaneo al di là degli stereotipi dilaganti. Per questo li incoraggiamo a partecipare agli eventi che organizziamo in tutta Italia, in sedi prestigiose. Qui hanno la possibilità di venire in contatto con galleristi, curatori e critici di fama riconosciuta, collezionisti e appassionati d’arte, che potranno fornire loro un’ulteriore opportunità di crescita.
L’associazione ArtetrA è anche tra i fondatori dell’E-commerce di Arte Contemporaea “Opera74”, un catalogo multimediale dove tutti gli artisti possono mettere in vendita le loro opere d’arte, dialogando direttamente con i collezionisti.

ArtetrA, inoltre, aiuta gli artisti ad orientarsi nel mercato dell’arte, supportandoli e consigliandoli. Anche per questo abbiamo intessuto rapporti di collaborazione con la “Prince Art Selling” e “Prince art Gallery- Casa d’Aste”, società che si occupano di promuovere e commercializzare opere d’arte contemporanea.

Principali eventi e mostre organizzati da ArtetrA
Milano – Expo 2015 – Sponsor ufficiale del restauro del dipinto su tavola “Madonna col bambino” di Lorenzo Monaco, custodito nella pinacoteca dell’Abbazia benedettina della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni. L’opera è stata esposta nel Padiglione “Eataly”, nell’ambito della mostra a cura di Vittorio Sgarbi “I Tesori d’Italia” sponsorizzata da Oscar Farinetti.



Salerno – 02/05 Giugno 2016 Manifestazione “Arte Salerno 2016 – Premio Internazionale D’Arte Contemporanea”. Sedi espositive: Palazzo Fruscione – Teatro Municipale Giuseppe Verdi. Direttore artistico: Vittorio Sgarbi. Ospiti: Marisa Laurito, Tony Esposito, Mark Kostabi, Salvatore Misticone, Ennio Calabria. In mostra le opere di oltre 200 artisti provenienti da tutto il mondo.

Salerno – 04/11 Giugno 2017 – Manifestazione “Arte Salerno 2017 – Premio internazionale D’Arte Contemporanea”. Sedi espositive: Palazzo Fruscione, Stazione Marittima, Chiesa di Santa Sofia. Direzione Artistica di Vittorio Sgarbi. Ospite d’onore: Conte Daniele Radini Tedeschi. In esposizione oltre 700 opere. Alla mostra hanno partecipato con propri quadri l’attrice Marisa Laurito e l’artista pop Ludmilla Radchenko



Roma – 24/27 Giugno 2016 – Mostra “Caput Mundi Arte Roma”. Sede espositiva: Palazzo Ferrajoli. Inaugurata dal Prof. Vittorio Sgarbi. In esposizione una selezione di 70 opere di artisti italiani.
Roma – 06/11 Settembre 2016 – Manifestazione “Jubilaeum Exhibition”. Sede espositiva: Palazzo Ferrajoli. Iniziativa artistico-culturale, che si è tenuta in concomitanza con il “Giubileo delle università, dei centri di ricerca e delle istituzioni di alta formazione”. Promossa ed organizzata in collaborazione e con la supervisione di S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi. In esposizione 20 artisti, che esponevano opere ispirate al tema dominante del Giubileo, ossia la Misericordia.


artisti premiati arte firenze 2016

artisti premiati arte firenze 2016

” data-medium-file=”http://www.artetra.it/wp-content/uploads/2016/11/premio-ARRIVEDERCI-533×300.png” data-large-file=”https://i1.wp.com/www.artetra.it/wp-content/uploads/2016/11/premio-ARRIVEDERCI.png?resize=800%2C450″ />
Firenze – 18/20 Novembre 2016 – Manifestazione “Arte Firenze 2016 – Premio Internazionale Sandro Botticelli”. Sede espositiva: Fortezza da Basso – Fiera di Firenze. Partecipazione di eminenti critici d’arte quali il Prof Vittorio Sgarbi ed il Conte Daniele Radini Tedeschi. In esposizione 180 opere.


Parigi – 19/29 Gennaio 2017 – Manifestazione “Arte Paris 2017 – Premio Salvador Dalì”. Sede espositiva: Galleria Espace Christian Peugeot. In esposizione 70 opere.


Venezia – 14/21 Ottobre 2017 – Manifestazione “Viva Arte Venezia – Esposizione internazionale d’arte”. Sede espositiva: Palazzo Albrizzi-Capello, sede del Padiglione Guatemala alla 57esima edizione della Biennale di Venezia. Ospite d’onore: Daniele Radini Tedeschi, curatore del Padiglione Guatemala.

 

[contact-form-7 id=”3278″ title=”sponsorhip”]
  • ISCRIVITI ORA

Site Footer

Associazione Culturale ArtetrA

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube

Associazione Culturale ArtetrA Corso G. Garibaldi ,252 – 84122 Salerno C.F. 95157480658
Tel: 089 255386 |E-mail: [email protected] | Web: http://artetra.it Privacy Policy -Cookie Policy

Copyright © 2021 Biennale Del Tirreno · All Rights Reserved · Event by ArtetrA Art Associates

COVID-19 update
BIENNALE INTERNAZIONALE DEL TIRRENO – 2° EDIZIONE | EVENTO SOSPESO A DATA DA DESTINARSI
Per le contingenti difficoltà create dal Coronavirus e in linea con le direttive Ministeriali Italiane e della Regione Campania, si è reso necessario sospendere a data da destinarsi la mostra THE FUTURE IS … BIENNALE INTERNAZIONALE DEL TIRRENO, e adottare misure precauzionali per la tutela pubblica.
Seguiremo l’evolversi della situazione e vi terremo aggiornati sulla prossima data dell’esposizione che sarà stabilita in collaborazione con il Comune di Cava de’ Tirreni | Salerno.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Esposizione di N. 1 opera Mostra Digitale 100,00 euro
L’ artista si impegna a corrispondere l’importo complessivo di euro 100,00 all’atto della sottoscrizione di questa Scheda di Adesione e non oltre il 16 Febbraio 2020 I pagamenti dovranno avvenire tramite bonifico bancario intestato a:
ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTETRA
CODICE IBAN: IT70 O030 3215 2000 1000 0002954
BANCA CREDEM SALERNO

(nella causale specificare cognome artista e la dicitura Esposizione Digital Exhibition BIT 2020 ).
inviare una copia del bonifico effettuato a [email protected]

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

  • Italiano
  • Inglese